Riforma Gelmini - quadri orari |
Pagina 6 di 7 Il Liceo delle Scienze Umane fornisce una buona preparazione umanistica di base, privilegiando studi psico-pedagogici e socio-antropologici mirati all'interpretazione delle dinamiche attuali della società e della persona. Questo percorso è propedeutico a facoltà universitarie nell'ambito delle scienze della formazione e a professioni sociosanitarie che richiedono competenze comunicative e relazionali. Liceo dellescienze umane | 1� Biennio | 2� Biennio | V anno | 1� | 2� | 3� | 4� | 5� | Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti � Orario annuale | Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | Storia e Geografia | 3 | 3 | | | | Storia | | | 2 | 2 | 2 | Filosofia |
|
| 3 | 3 | 3 | Scienze umane | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | Matematica (con informatica nel 1� biennio) | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | Fisica |
|
| 2 | 2 | 2 | Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | Storia dell�Arte | |
| 2 | 2 | 2 | Diritto ed economia | 2 | 2 | |
| | Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | Totale ore | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
|