Home arrow Il Concorso 2005
Home

Principio ispiratore:    

� Si pu� leggere in silenzio,per il piacere intrinseco

del rapporto personale che si crea con il testo scritto

e la carta su cui viene scritto, ma si pu� leggere anche

a voce alta per il piacere di trasmettere vibrazioni sonore

al mondo che ci circonda e attimi di commozione a chi,

in quel momento, preferisce soffermarsi ad ascoltare

il vento delle parole.�

  ( Francesco Parise, docente lettura interpretativa presso il liceo "E.Amaldi" )  

 

L'esperienza decennale di laboratorio teatrale, ed in particolare di lettura interpretativa maturata nel nostro liceo, ci ha permesso di apprezzare gli alunni in contesti diversi da quello scolastico tradizionale, consentendo loro di manifestare interessi e sensibilit� nuove, che hanno spesso modificato le relazioni con noi insegnanti, certamente migliorandole.

Nel bandire questo concorso abbiamo inteso condividere con altri la nostra esperienza, fiduciosi di poterla accrescere, proprio grazie al confronto con altre.

Il concorso intende perci� promuovere l'incontro tra studenti provenienti da tutta Italia appassionati alla lettura interpretativa, disponibili a confrontarsi, anche sul piano emotivo, su testi nuovi, talvolta poco noti o di difficile interpretazione.