CLASSE | disciplina | DOCENTE | TITOLO MODULO |
1^ E | Storia / Latino | Ghibaudi | Dalla nascita del concetto di Occidente all��Europa� dei Romani |
Inglese/Diritto | Bertelli/Toselli | Lessico e definizioni sul tema dell�Europa |
Francese/Geografia | Cabria/Vandero | Il continente Europa/ Le continent Européen |
Religione | Gemma | Le radici ebraico-cristiane nella Costituzione italiana |
2^E | Francese/ Inglese/ Geografia | Cabria/ Bertelli/ Vandero | Africa e Europa, passato, presente e futuro |
Diritto | Toselli | La costituzione Italiana e la Costituzione Europea |
Religione | Gemma | Le radici ebraico-cristiane nella Costituzione italiana |
3^E | Italiano | Capra | L�intellettuale �cittadino� e l� intellettuale � europeo� nell�eta� medioevale |
Francese | Cabria | L�Europe est-elle née au Moyen Age? |
Inglese | Bertelli | La Magna carta |
Storia | Rossi | La nascita dell�Europa moderna (I quadr.) Privilegi vs.diritti: la società Ancien Regime (II quadr.) |
4^E | Italiano e Latino | Ghibaudi | L�età dei Lumi: Pietro Verri e la tortura/ Cesare Beccaria e la pena di morte: la nascita dei diritti della persona |
Storia /Italiano/Latino | Ferrari / Ghibaudi | �Donne e Diritti al Femminile� dal XVII� al XX� secolo: un quadro storico e letterario |
Inglese/Filosofia | Bertelli/Rossi | La nascita del pensiero politico � Hobbs e Locke |
Francese | Cabria/Agnello | Des Droits de l� Homme à la Constitution Européenne: petite histoire d� une grande idée |
Storia | Ferrari | Dalla Magna Carta alle Costituzioni Europee dell�800 / |
5^E | Italiano | Capra | L�impegno degli intellettuali tra gli anni �40 e �50 |
Storia | Rossi | L� evoluzione della Costituzione Italiana dallo Statuto Albertino ai giorni nostri |
Francese | Cabria | Les Droits de l� Homme, la littérature engagée |
Inglese | Bertelli | La Rivoluzione Americana, la decolonizzazione e la letteratura post-coloniale |
Tedesco | Pavese | La repubblica di Weimar |