UK Casino Sites Not On GamstopCasino Non AamsBest Non Gamstop Casinos UkCasino Non Aams ItaliaBest Non Gamstop CasinoMigliori Casino Online Non Aams
� Home

Graduatoria Fondazione Agnelli PDF Stampa E-mail
Liceo Amaldi al 7� posto

Il primo obiettivo della ricerca della Fondazione Agnelli�� fornire informazioni sistematiche e attendibili sulla capacit� delle scuole secondarie superiori piemontesi di preparare i propri allievi agli studi universitari. Il secondo obiettivo � definire un possibile tassello per un sistema di valutazione delle scuole autonome, utilizzando appunto il giudizio indirettamente offerto da un soggetto esterno, autorevole e interessato, come l�universit�. L�idea di fondo � di ricostruire le carriere universitarie degli studenti (esami, voti, crediti) per trarre indicazioni sulla qualit� delle �basi� acquisite presso le scuole superiori d'origine.

L�esercizio fornisce risultati utili: (a) per i responsabili della politica scolastica (a livello nazionale e regionale), i quali devono valutare la qualit� del servizio reso dalle scuole autonome; (b) per le scuole stesse, le quali possono ricalibrare la propria offerta formativa anche alla luce dei risultati conseguiti dai propri studenti; (c) per gli studenti e le famiglie, che possono avvalersi di un ulteriore strumento di orientamento per la scelta della scuola dopo la media inferiore.

La ricerca ha considerato le performance al primo anno di universit� di 32.000 diplomati piemontesi che nel 2005-6, 2006-7, 2007-8 si sono iscritti ai corsi dei tre atenei piemontesi (Universit� e Politecnico di Torino, Universit� del Piemonte Orientale). L'analisi statistica di questi dati ha permesso di valutare la capacit� di formare agli studi universitari di 211 istituti secondari superiori della regione:�un numero superiore all'anno scorso, grazie al perfezionamento della metodologia, nonostante quest'anno si sia scelto di escludere gli istituti professionali dalla graduatoria. Questi ultimi, infatti, hanno nell'immediato inserimento dei giovani nel mercato del lavoro la loro principale vocazione formativa, per valutare la quale si rendono necessarie analisi�specifiche e diverse non solo da quelle dei licei, ma anche degli istituti tecnici, i cui diplomati per quasi il 50% oggi si iscrivono all'universit�.

Ed ecco i principali risultati di carattere generale: (1) si conferma la buona qualit� della formazione fornita dagli istituti tecnici, in particolare in termini di �effetto scuola�, il valore aggiunto dato dallo specifico lavoro formativo dell�istituto; (2) si conferma un effetto provincia: gli studenti dei piccoli centri hanno in media performance universitarie migliori,� forse a seguito del maggior controllo sociale presente nelle piccole realt� rispetto ai grandi centri urbani, o semplicemente per il fatto che l�investimento in istruzione universitaria � pi� gravoso per chi vive �fuori sede� e dunque solo i pi� motivati continuano; infine (3) si conferma la performance deludente della maggior parte delle scuole non statali rispetto a quelle statali.

Il Liceo Amaldi di Novi Ligure conquista la settima posizione a livello regionale, ricevendo cos� un'ulteriore conferma della propria capacit� di preparare i propri studenti in maniera davvero completa. Secondo il Dirigente, Prof. Sergio Tinello, ci� deriva dalla buona organizzazione e dalla struttura ordinata dalla disciplina e dalla preparazione degli insegnanti.�Le valutazioni sono sempre obiettive e mai gonfiate; dietro il titolo di studio c'� una valutazione reale che corrisponde scrupolosamente alla preparazione di ogni studente.

Di seguito, la classifica delle scuole della nostra Provincia (tra parentesi, la posizione in graduatoria assoluta)

  1. Istituto Vinci - Alessandria (2/211)

  2. Liceo Amaldi - Novi Ligure (7/211)

  3. Istituto Leardi - Casale M. (38/211)

  4. Liceo Peano - Tortona (63/211)

  5. Liceo Galilei - Alessandria (68/211)

  6. Istituto Sobrero - Casale M. (67/211)

  7. Istituto Volta - Alessandria (100/211)

  8. Istituto Nervi - Alessandria (114/211)

  9. Istituto Marconi - Tortona (120/211)

  10. Istituto Cellini - Valenza (155/211)

  11. Istituto Torre - Acqui Terme (164/211)

  12. Istituto Ciampini - Novi Ligure (201/211)

< Prec. � Pros. >



Liceo Scientifico E. Amaldi - Novi Ligure
Davide Casella & Francesco Bavastro
Note Legali - Credits