Ottimi risultati dei nostri studenti �Venerd� 19 febbraio si �
svolta presso il liceo classico Plana di Alessandria la seconda fase
delle Olimpiadi di Italiano, giunte alla loro sesta edizione.
�Lo spirito della
competizione, organizzata dal MIUR, � quello di �rafforzare lo
studio della lingua italiana e sollecitare gli studenti a migliorare
la padronanza della propria lingua�. Si tratta di gare individuali,
rivolte agli alunni degli istituti secondari di secondo grado,
superate le quali si accede alla finale nazionale, che si svolge
nell�ambito della pi� ampia iniziativa delle �Giornate della
Lingua�.
�Le Olimpiadi sono
promosse con la collaborazione del Comune di Firenze, il Ministero
degli Affari Esteri, gli Uffici Scolastici Regionali, l�Accademia
della Crusca, l�Associazione per la Storia della Lingua italiana,
Rai Radio 3, Rai Cultura e Premio Campiello Giovani. Nella passata
edizione hanno gareggiato 25000 studenti, 10000 in pi� rispetto
all�anno precedente.
�Per quanto riguarda
l�attuale edizione, concorrono 43290 studenti provenienti da 867
istituti scolastici di secondo grado. A rappresentare il liceo Amaldi
erano presenti due studenti che hanno gareggiato nella categoria
Junior, ovvero le classi del primo biennio (Gabriele Bonini della 1aA Liceo classico e Paolo
Allegro della 2aA Liceo delle scienze applicate) e due alunni Senior, appartenenti al triennio (Tommaso
Ghiglione della 3aA Liceo classico e Alice Carrea della 5aB Liceo scientifico). Gabriele, che si � classificato tra i
primi dieci a livello nazionale, accede alle finali in programma il
18 marzo a Roma, nell�ambito delle �Giornate della lingua
italiana�, sostenute dal Ministero. La gara finale, oltre a
contemplare argomenti relativi all�ortografia, alla morfosintassi e
al lessico, prevede altres� prove aperte di scrittura.
|